Contributi digitalizzazione

Innovazione e Trasparenza: il contributo che accelera la digitalizzazione delle imprese altoatesine

11 giugno 2025
3 min di lettura
#Digitalizzazione#Innovazione#Provincia di Bolzano
Innovazione e Trasparenza: il contributo che accelera la digitalizzazione delle imprese altoatesine

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi i nostri ultimi articoli direttamente nella tua email

Nel cuore dell’Alto Adige, l’innovazione non è più solo una scelta strategica, ma una necessità concreta. Per sostenere questo percorso, la Provincia Autonoma di Bolzano ha attivato uno strumento di grande valore per imprese e organizzazioni che vogliono investire seriamente in ricerca, sviluppo e trasformazione digitale: il contributo per la promozione dell’innovazione…

Un incentivo pensato per valorizzare la competitività del territorio, sostenendo concretamente chi innova in modo strutturato e conforme alle normative europee in materia di aiuti di Stato.

Chi può accedere agli aiuti

I beneficiari sono numerosi e riflettono l’ampia eterogeneità del tessuto imprenditoriale locale:

  • Micro, piccole e medie imprese, ma anche grandi aziende in specifici casi.
  • Consorzi, società consortili e cooperative, con criteri di partecipazione ben definiti.
  • Aggregazioni temporanee (ATI, ATS) o contratti di rete.
  • Collaborazioni tra imprese e organismi di ricerca.
  • Parchi tecnologici, incubatori e poli di innovazione con sede nella provincia di Bolzano.

Sono escluse le imprese in difficoltà finanziaria, in stato di liquidazione, o con pendenze normative a livello europeo.

Iniziative ammissibili

Le iniziative finanziabili coprono tutte le principali fasi del ciclo di innovazione:

Studi di fattibilità
Analisi propedeutiche a progetti di ricerca e sviluppo, con agevolazioni fino al 65% per le piccole imprese.

Progetti di ricerca e sviluppo
Dalla fase preliminare fino alla sperimentazione: sono finanziabili costi di personale, attrezzature, consulenze specialistiche, materiali e spese generali.

Innovazione di processo e organizzativa
In particolare nell’ambito “Impresa 4.0”, per introdurre nuovi sistemi produttivi, soluzioni digitali o miglioramenti significativi nella gestione aziendale.

Servizi specialistici in materia di innovazione
Consulenze su trasferimento tecnologico, analisi del potenziale innovativo, assistenza tecnologica, tutela della proprietà intellettuale.

Sistemi di gestione certificati
Sviluppo e introduzione di sistemi organizzativi e gestionali riconosciuti a livello internazionale.

Tutela della proprietà industriale
Supporto per brevetti, marchi, licenze e protezione della proprietà intellettuale.

Startup innovative
Capitalizzazione e supporto alla crescita di imprese ad alto contenuto tecnologico, anche attraverso bandi specifici.

Poli di innovazione
Aiuti per la creazione e il rafforzamento di infrastrutture e reti locali per l’innovazione.

È essenziale che gli aiuti pubblici abbiano un “effetto di incentivazione”: le domande devono essere presentate prima dell’avvio dei lavori, corredate da una descrizione dettagliata del progetto, piano costi e preventivi per importi superiori a 15.000 euro.

Obblighi di trasparenza

Le imprese che ricevono contributi pubblici pari o superiori a 10.000 euro nell’arco di un anno sono tenute a pubblicare queste informazioni entro il 30 giugno dell’anno successivo.

Le modalità previste sono:

  • pubblicazione sul sito internet dell’impresa in una sezione facilmente accessibile;
  • in alternativa, pubblicazione sul portale dell’associazione di categoria di riferimento.

L’omessa pubblicazione comporta una sanzione pari all’1% del contributo ricevuto (con un minimo di 2.000 euro) e, in caso di ulteriore inadempienza entro 90 giorni, la restituzione integrale del beneficio.

Come Emerge può supportarti

Affrontare un bando pubblico con successo richiede competenze specifiche: dalla progettazione alla documentazione, fino alla rendicontazione e agli obblighi di trasparenza.

Noi di Emerge offriamo supporto in tutte le fasi, grazie alla nostra esperienza consolidata con imprese altoatesine e progetti finanziati.

Ci occupiamo di:

  • definizione strategica del progetto e verifica dell’ammissibilità;
  • supporto nella compilazione e presentazione della domanda;
  • sviluppo di soluzioni digitali coerenti con gli obiettivi di innovazione;
  • adeguamento dei siti aziendali agli obblighi di trasparenza.

Ogni progetto è diverso. Il nostro approccio è personalizzato e orientato al risultato.

Valutazione gratuita del tuo progetto

Hai in mente un’idea innovativa o stai già investendo in digitalizzazione? Contattaci per una valutazione gratuita e scopri se puoi accedere al contributo.

Essere informati è il primo passo per trasformare un incentivo pubblico in una leva di crescita reale.
Noi ci siamo per accompagnarti, con competenza e visione.


Ti è piaciuto questo articolo?

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti nella trasformazione digitale della tua azienda.