Il territorio del Trentino-Alto Adige ospita numerose PMI artigiane, turistiche e manifatturiere che mirano a rafforzare la presenza online, ottimizzare i processi con soluzioni Industria 4.0 e offrire servizi digitali avanzati ai propri clienti.
Quadro generale della digitalizzazione in Trentino-Alto Adige
Le misure nazionali e provinciali si integrano per supportare le imprese locali. Il PNRR finanzia infrastrutture digitali, cloud, cybersecurity e formazione, mentre i bandi “a sportello” delle province di Trento e Bolzano offrono risorse mirate e procedure snelle.
- Bandi provinciali: apertura continua, risorse limitate, progetti verticali.
- Interventi PNRR: fondi ingenti, scadenze predefinite, iter strutturato.
Incentivi digitalizzazione PMI Trentino
Gli incentivi digitalizzazione PMI Trentino erogati dalla Camera di Commercio di Trento sostengono la modernizzazione secondo criteri ESG, il rafforzamento online e l’adozione di tecnologie Industria 4.0.
- Realizzazione o restyling di siti web (guida completa)
- SEO e campagne pubblicitarie digitali
- Acquisto software gestionali, CRM e soluzioni di automazione
- Formazione e consulenza (audit digitale)
Soggetti beneficiari: PMI con sede in provincia di Trento, iscritte al Registro Imprese, regolari contributivamente e nei limiti de minimis.
Domanda 2025: dal 26 maggio (09:00) al 30 maggio (18:00), contributo fino al 70% delle spese (max € 10.000) con voce fino a € 3.500 per presenza online, via portale CCIAA Trento.
Contributi digitalizzazione imprese Alto Adige
La Provincia di Bolzano finanzia progetti digitali con contributi a fondo perduto e in co-finanziamento. Sono ammissibili infrastrutture tecnologiche, piattaforme e-commerce (e-commerce guide), formazione e automazione.
- Co-finanziamento 40–70%, fino a € 50.000
- Documentazione: preventivi, relazione tecnica, visure e bilanci
Case study: azienda agroalimentare ha ottenuto il 60% per un sito e-commerce tramite CMS open source.
Finanziamenti PNRR digitalizzazione Trentino-Alto Adige
Il PNRR destina risorse a digitalizzazione processi, sicurezza informatica e formazione.
- Provincia di Trento: € XX milioni
- Provincia di Bolzano: € YY milioni
Strumenti: PID (Punti Impresa Digitale), voucher nazionali fino a € 4.000 e bandi su cloud, cybersecurity e IA. Info su incentivi.gov.it.
Bandi regionali digitalizzazione Bolzano
- Digital Bolzano 2025: scadenza 15 giugno, budget € 2 M
- e-Commerce e Turismo: scadenza 30 luglio, budget € 1 M
- Automazione 4.0: scadenza 20 settembre, budget € 1,5 M
Documenti e modulistica su provincia.bz.it. Criteri: innovazione, impatto locale e sostenibilità.
Agevolazioni digitale Trento
Come selezionare e richiedere incentivi e contributi
- Individuare il bando più adatto (consulenza digitale PMI).
- Verificare requisiti e spese ammissibili.
- Raccogliere documenti: business plan, preventivi, bilanci, visure.
- Compilare moduli online con firma digitale.
- Inviare domanda e monitorare esito.
Errori da evitare: documenti incompleti, ritardi, formati errati.
Risorse, contatti e supporto specialistico
Assistenza: Camere di commercio, PID, centri di innovazione. Contatti utili: cciaa@tn.camcom.it (+39 0461 123456), bandi@provincia.bz.it (+39 0471 987654).